#restaacasa Covid19

Le disposizioni nazionali e regionali in tema di prevenzione contagio da Coronavirus ci impongono di sospendere tutte le attività programmate dall’associazione. E’ annullata anche la convocazione dell’assemblea ordinaria e di quella straordinaria per il 14 marzo. Nessuno può prevedere quando potremo ritornare alla normalità delle nostre vite, ma per fortuna possiamo comunicare facilmente. Rispettiamo le […]

#restaacasa Covid19 Leggi tutto »

A proposito di Coronavirus

Vi riportiamo il parere del Prof. Alessandro TESSITORE, coordinatore del nostro Comitato Scientifico, neurologo responsabile del Centro Parkinson e disordini del Movimento del Centro Studi della Campania “L. Vanvitelli”: Sono un Neurologo, non un Virologo o Epidemiologo. Mi occupo in prevalenza di malattia di Parkinson che nell’80% colpisce pazienti al di sopra dei 65 anni.

A proposito di Coronavirus Leggi tutto »

Chiacchiere&Caffè

ROSAMARIA IANNACCONE, Presidente della Fondazione Antonietta Cirino Parkinson Avellino, intervistata nella trasmissione di Telenostra Avellino, parla delle molteplici attività della fondazione come supporto ai malati di Parkinson.

Chiacchiere&Caffè Leggi tutto »

Laboratorio di Canto

Attività 2020 Il Laboratorio di Canto è un progetto ideato e realizzato da Mauro Leandri, un giovane parkinsoniano che, ha fatto della musica il mezzo attraverso il quale si possono trarre dei notevoli benefici sul benessere psicofisico dei pazienti parkinsoniani. Con degli esercizi vocali, il controllo della respirazione diaframmatica, l’ascolto di brani musicali, la postura

Laboratorio di Canto Leggi tutto »

Laboratorio di Danza

Il 7 ottobre 2019 un gruppo di circa 20 soci, muoveva timidamente i primi passi di danza, sull’antico pavimento in cotto e maioliche della storica Chiesa “Succurre Miseris” al numero 2 di Via Vergini, la sede della nostra associazione. Le note facevano eco nella navata a cupola, e gli sguardi catturavano dettagli di quella piccola

Laboratorio di Danza Leggi tutto »

Inquadramento e gestione dei disturbi comportamentali e delle allucinazioni nei pazienti con malattia di Parkinson

RelatoreProf . Alessandro Tessitore La Sede della nostra Associazione in Via Vergini, 2 – Napoli, diventa sempre più un luogo dove poter attingere informazioni precise e dettagliate e poter trascorrere momenti di affettuosa aggregazione https://www.facebook.com/987383664687622/posts/2798718830220754/

Inquadramento e gestione dei disturbi comportamentali e delle allucinazioni nei pazienti con malattia di Parkinson Leggi tutto »

Giornata Nazionale Parkinson 2019

Complesso Vincenziano Sala dell’Assunta – Napoli30 novembre 2019 Medici professionali e sensibili, operatori socio-sanitari qualificati che lavorano con passione, soci volontari che offrono tutto il loro aiuto, amici pieni di affetto, soci nuovi curiosi o pieni di dubbi..Tanta informazione e diffusione di notizie scientificamente accertate, fake news sfatate, consigli utili, parole di speranza, segni di

Giornata Nazionale Parkinson 2019 Leggi tutto »