Marina Agrillo

Assemblea Straordinaria del 26-9-2020

Il 26 c.m. è convocata l’Assemblea Straordinaria dei soci dell’Associazione Parkinson Parthenope attraverso web con l’utilizzo della piattaforma Zoom. Successivamente sarà inviato il link per il collegamento. prima convocazione il giorno 26-9-2020 alle ore 14:30 seconda convocazione il giorno 26-9-2020 alle ore 16:00 Si discuterà dei seguenti punti all’ordine del giorno: Comunicazioni del neo presidente […]

Assemblea Straordinaria del 26-9-2020 Leggi tutto »

Dance Well @pARTEnope

PARKINSON PARTHENOPE è lieta di invitarvi LUNEDI 6 LUGLIO 2020 alle ore 15:30 alla classe virtuale in diretta su ZOOM Questa volta ci collegheremo dalla Sala Burri all’interno del Museo di Capodimonte che ospita delle opere di Arte Contemporanea: Il “Grande Cretto Nero” di Alberto Burri e “Split!” di John Armleder Conduce la lezione l’istruttrice

Dance Well @pARTEnope Leggi tutto »

Attività in videoconferenza Zoom

Carissimi, in attesa di tornare piano piano alla “normalità”, vi segnalo le numerose attività trasmesse sul Web che, in questi giorni stanno avendo un grande successo. Vi segnalo il Palinsesto delle attività proposte su il canale social del Comitato Italiano Associazioni Parkinson per visualizzarlo, con gli aggiornamenti settimanali, cliccate sul link http://comitatoparkinson.it/d

Attività in videoconferenza Zoom Leggi tutto »

I 10 “neurocomandamenti al tempo del Covid” per familiari e pazienti con malattia di Parkinson

. Alzarsi al mattino secondo le proprie abitudini, evitando di restare in pigiama. .Dare un senso alla giornata programmando delle attività, non rimanendo inoperosi. . Idratazione e alimentazione sono cardini fondamentali della vostra terapia. Ricordarsi, quindi, di bere almeno un litro e mezzo d’acqua anche quando non si ha sete e di mangiare ad orari

I 10 “neurocomandamenti al tempo del Covid” per familiari e pazienti con malattia di Parkinson Leggi tutto »

#restaacasa piano terapeutico

#restaacasa AVVISO IMPORTANTE PER TUTTI I PAZIENTI CON MALATTIA DI PARKINSON CAMPANI Con delibera regionale del 9/3/2020 (vedi allegato) in considerazione dell’emergenza sanitaria Covid-19, si proroga automaticamente la scadenza dei PIANI TERAPEUTICI di 60 giorni, “atteso che siano immutate le esigenze cliniche”. È sempre quindi essenziale, contattare il neurologo curante prima di procedere al rinnovo

#restaacasa piano terapeutico Leggi tutto »

WEBINAR PAZIENTI

La Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus organizza webinar sulla malattia di Parkinson affrontando argomenti di particolare interesse per i pazienti, caregivers e familiari per diffondere informazioni corrette e certificate sul Parkinson. Per informazioni clicca su questo link e segui le istruzioni https://www.fondazionelimpe.it/webinar

WEBINAR PAZIENTI Leggi tutto »

#restaacasa Covid19

Le disposizioni nazionali e regionali in tema di prevenzione contagio da Coronavirus ci impongono di sospendere tutte le attività programmate dall’associazione. E’ annullata anche la convocazione dell’assemblea ordinaria e di quella straordinaria per il 14 marzo. Nessuno può prevedere quando potremo ritornare alla normalità delle nostre vite, ma per fortuna possiamo comunicare facilmente. Rispettiamo le

#restaacasa Covid19 Leggi tutto »

A proposito di Coronavirus

Vi riportiamo il parere del Prof. Alessandro TESSITORE, coordinatore del nostro Comitato Scientifico, neurologo responsabile del Centro Parkinson e disordini del Movimento del Centro Studi della Campania “L. Vanvitelli”: Sono un Neurologo, non un Virologo o Epidemiologo. Mi occupo in prevalenza di malattia di Parkinson che nell’80% colpisce pazienti al di sopra dei 65 anni.

A proposito di Coronavirus Leggi tutto »