Durante la Convention “Parkinson Corpo & Anima” i veri protagonisti sono stati i pazienti che hanno seguito workshop interattivi.

La novità di quest’anno sono state le “Palestre Parkinson” in cui i pazienti hanno potuto sperimentare su loro stessi alcune delle discipline sportive consigliate per tenere il corpo in movimento e contrastare la patologia. Ho potuto osservare persone che con entusiasmo si cimentavano in discipline mai provate. Ho visto simulazioni di SURF INDOOR in equilibrio su tappetini, movimenti fluidi di PILATES e TAJ JI ed anche GINNASTICA ADATTATA. Con la nostra istruttrice Vera Borghini ho visto “la DANZA dei sensi” in una sinfonia di vocalizzi. Nella lezione di PUGILATO sono volati ganci con guantoni da boxe ed infine sessioni rilassanti di YOGA controllando la respirazione.

Il NORDIC WALKING è stata l’unica disciplina che si è svolta all’esterno sul lungomare di Via Partenope, sotto un tiepido sole e l’occhio incuriosito dei passanti. Il gruppo è stato guidato dalla nostra istruttrice Rosanna Paciotti, affiancata da Stefania Lavore, di Milano, una giovane biologa parkinsoniana appassionata di Nordic Walking che ha preso il brevetto di istruttore per aiutare i pazienti.

Ed è stato bello vedere che al gruppo si siano aggiunti i familiari ed alcuni neurologi attratti da questa disciplina.

Fine seconda parte …… continua

Se vi è venuta anche a voi la voglia di camminare per la città con i bastoncini da Nord Walking, vi aspettiamo venerdi 11 aprile alle ore 10:00 in piazza Municipio per celebrare tutti insieme la GIORNATA MONDIALE PARKINSON
(M.A.)